Archivi tag: evidenza

Il volontariato che allunga la vita

 «L’unione fa la forza: 3 associazioni di volontariato unite per rafforzare solidarietà e impegno sociale»

Di Riccardo Guglielmi

Domenica 4 dicembre presso la Sala Cortenova a Casamassima si sono dati appuntamento i soci e le famiglie di 3 associazioni di volontariato, Ala Azzurra, AMA Cuore Bari, e Fratres, tutte unite dal “fil rouge” della solidarietà e dell’impegno sociale a difesa delle persone malate nella nostra comunità metropolitana. I volontari di Fratres sono impegnati nella donazione del sangue il vero “oro rosso” che salva tante vite nei nostri ospedali. Ala Azzurra offre alla comunità quel servizio trasporti infermi con ambulanza e infine AMA Cuore  diffonde la cultura della prevenzione e dell’Auto Mutuo Aiuto ai cardiopatici.

Oltre 200 persone che hanno trascorso insieme la domenica in famiglia, all’insegna del buon cibo e della sana allegria. I Presidenti delle Associazioni hanno sottolineato la forza del volontariato nel dare aiuto agli anziani e a chi soffre senza distinzione di censo, politica e religione. Anche durante la pandemia COVID non è mancato il loro contributo. L’assenza della Politica rende i volontari liberi e felici di donare bene e amore.

Francesco Pastanella, presidente di AMA Cuore, nelle consolidate vesti di Babbo Natale, ha portato il sorriso e la gioia dell’imminente Natale. La pandemia in queste persone ha rafforzato la convinzione che l’amore verso il prossimo è il carburante ecosostenibile che non inquina e rende gli uomini migliori. Muri e frontiere devono essere risorse di aggregazione e integrazione. Questo è lo spirito che unisce i volontari delle 3 associazioni.

AMA CUORE NATALE 20222 1

AMA CUORE NATALE 20222 9

AMA CUORE NATALE 20222 3

AMA CUORE NATALE 20222 4

AMA CUORE NATALE 20222 5 AMA CUORE NATALE 20222 6 AMA CUORE NATALE 20222 7         AMA CUORE NATALE 20222 8

Redazione Corriere Nazionale.net

RedazioneCorrierePL.it

 

 

https://www.corrierepl.it/?p=176220&preview=true

 

Accademia Italia in Arte nel Mondo – RICONOSCIMENTO “MENELAO” 2022

Discorso introduttivo di Roberto Chiavarini,  Direttore Artistico

ROBERTO CHIAVARINI – www.youtube.com/watch?v=IPPmYI9NHIA

Roberto Chiavarini 4 dicembre 2022

Alto riconoscimento per i diritti umani, per i diritti civili e l’impegno sociale

PREMIO J.W. GOETHE A RICCARDO GUGLIELMI

PHOTO-2022-11-23-08-29-47

Il Colonnello dei Carabinieri Michele Miulli, già Responsabile della tutela del patrimonio artistico, consegna a Riccardo Guglielmi il Premio Goethe – Teatro Politeama Lecce 3 dicembre 2022

Premio GOETHE a Riccardo Guglielmi

nuova 1

nuova 2

Clicca —->Video Intervista 

COMUNICATO STAMPA EVENTO 3_10 DICEMBRE 2022

 

 

 

 

Alto riconoscimento per i diritti e l’impegno sociale

Alto riconoscimento per i diritti e l’impegno sociale

http://www.youtube.com/watch?v=IPPmYI9NHIA

Sabato 3 dicembre, organizzato dall’Accademia  Italia in Arte nel Mondo”  si è svolta, nell’ambito della Biennale delle Arti visive “Terra d’Otranto”, nel foyer dell’antico Teatro Politeama di Lecce, la cerimonia di consegna dei premi e riconoscimenti ad artisti e professionisti  provenienti da ogni parte del mondo. Tutti i premiati  si prodigano nella difesa e nella affermazione dei diritti umani e civili. Grande è il loro impegno sociale senza discriminazioni di genere, razza, politica e religione.

Alla maggioranza degli artisti la statuetta di Menelao, il mitico re di Sparta, fratello minore di Agamennone e marito di Elena che Paride portò a Troia.

PHOTO-2022-11-23-08-29-47

Premio Goethe al nostro collega Riccardo Guglielmi,  cardiologo e giornalista scientifico della nostra redazione, da sempre impegnato nella diffusione della cultura dei principi di prevenzione delle malattie cardiovascolari.

«Sono onorato e commosso per questo premio – ha detto Riccardo Guglielmi – durante la consegna della statuetta del letterato e scienziato tedesco. Un riconoscimento che voglio dedicare alle donne e agli uomini della Sanità italiana che con sacrificio e alto senso del dovere, ogni giorno sono impegnati nel portare aiuto a chi soffre. L’energia che anima l’Accademia “Italia in Arte nel mondo” sia il campo di forza che possa favorire la ripresa di quanti lottano per la vita nelle terapie intensive».

Da quasi 50 anni Riccardo Guglielmi è sul campo nella lotta alle cardiopatie, un esempio per  tanti medici che anche durante la pandemia Covid, hanno saputo dare assistenza e cure alla comunità.

 WhatsApp Image 2022-12-03 at 23.27.34 WhatsApp Image 2022-12-03 at 23.27.46 WhatsApp Image 2022-12-03 at 23.27.46 (1) WhatsApp Image 2022-12-03 at 23.27.45 WhatsApp Image 2022-12-03 at 23.27.45 (3) WhatsApp Image 2022-12-03 at 23.27.45 (2) WhatsApp Image 2022-12-03 at 23.27.45 (1) WhatsApp Image 2022-12-03 at 23.27.35 WhatsApp Image 2022-12-03 at 23.27.34 (1) Premio Goethe a Guglielmi

Artisti e professionisti premiati a Lecce

 

 

Poseidone il dio dei mari: arte, cultura, impegno sociale e diritti

Poseidone il dio dei mari: arte, cultura, impegno sociale e diritti

A Lecce convegno e premiazioni

Organizzato dall’Accademia “Italia in Arte nel Mondo” si è svolto il 7 luglio all’Hotel Tiziano di Lecce, il III Convegno delle Associazioni che operano nel campo dell’arte e dell’impegno sociale. Il convegno si inquadra nel più ampio evento di Arti Visive intitolato a POSEIDONE IL DIO DEI MARI. Tante le associazioni AMA CUORE BARI, AGEBEO, l’Associazione Nazionale Carabinieri, unite dal fil rouge dell’impegno sociale nell’interesse esclusivo della comunità.

Temi trattati lotta alla burocrazia, esaltazione del volontariato nella forma più etica, solidale e disinteressata. Tra i relatori Michele Miulli, Colonnello dei Carabinieri già responsabile della tutela del patrimonio culturale, Roberto e Dario Chiavarini, Presidente e Vice presidente dell’Accademia e l’avvocato Nicola Giampaolo Delegato della Santa Sede e Chiara Deliso sempre proiettata a portare aiuto alle persone con difficoltà ambientali e sociali.

Per AMA CUORE BARI OdV il Presidente Francesco Pastanella  e il Direttore del Comitato scientifico, Riccardo Guglielmi, hanno illustrato le attività dell’associazione per la prevenzione delle malattie cardiovascolare. In particolare sono state presentate le tante donazioni di defibrillatori, la partecipazione attiva alle campagne, Running Heart e Il Dolore Toracico, promosse dall’ANMCO, associazione nazionale cardiologi ospedalieri.

Convegno Poseidone 1

 

Convegno Poseidone 2 Convegno Poseidone 3 Convegno Poseidone 4

Nell’ambito dello stesso evento, la dinamica accademia “Italia in Arte nel Mondo” nel foyer dell’antico Teatro Politeama di Lecce, il 9 luglio, ha conferito a oltre 105 artisti e professionisti, provenienti da ogni parte del mondo, premi dedicati all’impegno sociale, al saper rendere arte e bellezza fruibili alla comunità e alla lotta per l’affermazione dei diritti senza discriminazioni di genere, razza, politica e religione.

Alla maggioranza degli artisti la statuetta di Poseidone, il dio del mare e la targa premio alla memoria dell’attore Ubaldo Lay, noto a tutti come il Tenente Sheridan. Premiati con la statuetta del Pensatore, Riccardo Guglielmi cardiologo e giornalista scientifico della nostra redazione e l’avvocato Antonio La Scala, presidente di Gens Nova, l’associazione che da anni è schierata per la tutela dei minori, delle donne e l’affermazione dei diritti violati. Premio Ubaldo Lay alla Compagnia teatrale Artù diretta da Maurizio Sarubbi e a Chiara De Liso targa premio Marco Pacuvio, drammaturgo e poeta nato nel 220 a.C. a Brindisium.

https://www.youtube.com/watch?v=PPOB7zJO9Ew

 

la scala

Redazione Corriere di Puglia e Lucania

Poseidone il dio dei mari: arte, cultura, impegno sociale e diritti

Clicca  per li video —> https://www.youtube.com/watch?v=PPOB7zJO9Ew

 

 

Non vuoi andare in ospedale L’ospedale viene da te

Integrazione Ospedale Territorio negli ammalati cronici. L’arma vincente nella lotta alla cronicità.

Giovedì 30 giugno, inizio ore 17.30 si è svolta nell’Aula magna dell’Università LUM,  Casamassima Bari, la cerimonia di presentazione del corso “Organizzazione e gestione infermieristica delle cure palliative e pediatriche territoriali” riservato a 30 infermieri; un percorso didattico formativo di Assistenza Ospedale – Territorio. Una mano d’aiuto agli anziani con patologie croniche,  cardiopatici, neoplasici, bronco-pneumopatici e a soggetti di età pediatrica oncologici.

Dopo gli onori alle bandiere finalità e gli aspetti tecnici sono stati presentati dai relatori invitati. Il corso è stato promosso dal Rotary di Acquaviva – Gioia del Colle e dalla LUM.

“Nello spirito di service il Rotary – giuste parole del suo Presidente Vito Pappalepore – è riuscito, grazie alla disponibilità dei docenti dell’associazione e affiliati, a ridurre al minimo i costi di iscrizione. Previsto un programma formativo della durata di 50 ore con lezioni frontali e a distanza di minimo 5 ore, tutte registrate e rivedibili su un sito dedicato”.

«Le Cure Palliative – ha precisato Giuseppe Nettis,  Primario di Medicina interna a Mater Dei Hospital e Vice presidente della sezione Rotary – sono l’insieme degli interventi terapeutici, diagnostici e assistenziali rivolti alla persona malata e al suo nucleo familiare. Sono pazienti affetti dPresentazione corso Alta formazione LUM giugno 2022a malattie croniche, dalla prognosi peggiorativa ed evolutiva che necessitano di assistenza qualifica e umana»

Presentazione corso Alta formazione LUM giugno 2022 sem

Presentazione corso Alta formazione LUM giugno 2022