Archivi tag: evidenza

Doctor@live – Il futuro della cardiologia è già presente

Si è svolta la 4° trasmissione di Doctor@live sul canale 218 del digitale terrestre. Argomento:  La nuova frontiera della Cardiologia

L’argomento, lo spessore dei relatori, la regia attenta di Lucio Costantini, un pizzico di sana ironia, caratteristica del conduttore,  hanno reso la trasmissione leggera, attuale e gradita al pubblico

Ecco le schede identificativa dei 4 ospiti

Nicola Signore

Carretta

Pansini

Molinaro

Nella sezione video l’intera puntata

E la malattia diventa risorsa. Basta volerlo

Sport, salute, solidarietà e sorriso al Run for Parkinson’s

IMG_5119

Bari– La splendida domenica di sole, il clima di festa e di allegria, hanno favorito i numerosi partecipanti, atleti e non, che si sono dati appuntamento alle ore 9 al Parco 2 Giugno e hanno aderito, anche quest’anno, alla maratona della solidarietà a sostegno delle persone affette da Parkinson e delle loro famiglie. Scopo dell’evento è sensibilizzare i cittadini baresi implementando la cultura dell’esercizio fisico come prevenzione e cura di patologie anche gravi.

Run for Parkinson’s si è svolta lungo 2 diversi percorsi per consentire a ognuno di scegliere quello idoneo alle proprie possibilità: uno per i runner lungo 9,6 Km. (12 giri del percorso) e l’altro di lunghezza inferiore, che potrà essere percorso anche camminando, quindi idoneo anche alle famiglie e agli amici a 4 zampe; allestito uno sportello informativo dove i volontari dell’Associazione Parkinson Puglia, sempre presenti e sorridenti, hanno fornito informazioni sulla malattia e sulle molteplici attività associative.

I volontari dell’Associazione Clownterapia hanno ravvivato l’intera manifestazione. Alla partenza era presente Pietro Petruzzelli, assessore Ambiente e Sport del Comune di Bari.Tutta la cittadinanza è stata invitata a partecipare per trascorrere una piacevole mattinata all’aperto, all’insegna del sorriso e dello sport.

«Il sorriso – spiega Antonella Spigonardo, Vice Presidente di Parkinson Puglia e cuore pulsante della manifestazione- rappresenta l’arma vincente per cacciare quella melanconia che si affaccia in chi sa di avere una malattia importante. Grazie al sorriso la malattia può diventare risorsa, basta volerlo e i volontari dell’associazione, con il loro aiuto e col sostegno psicologico insegnano a raggiungere l’obiettivo»

«Quando un intruso entra nel corpo, il morbo di Parkinson è un ospite indesiderato che attenta alla tua vita – ha affermato  Giuseppe Santoro, il medico scrittore autore del libro autobiografico L’OSPITE- devi imparare a convivere. Vivere l’associazione permette di essere sempre aggiornati sulle terapie. I tanti volontari, cui non manca mai un sorriso accattivante,  con il mutuo aiuto favoriscono pratiche sportive adeguate e sostegno psicologico».  Alla manifestazione hanno aderito medici ricercatori, Vito Lepore e Paolo Flace, Associazioni sportive e di volontariato, AMA Cuore Bari.

«Questo evento – ha rilevato Paolo Amico, responsabile della Medicina dello sport del Policlinico di Bari, atleta che ha terminato la 10 Km- dimostra il ruolo positivo dell’attività fisica nel trattamento di una grave malattia degenerativa del sistema nervoso»

Anche nel Morbo di Parkinson l’allenamento motorio e sportivo è in grado di stimolare e indurre miglioramenti comportamentali e clinici; una vita sedentaria favorisce la progressione della disabilità clinica e della malattia. E’ da consigliare la corsa leggera, la camminata e la danza che, grazie alla ritmicità, facilitano l’esecuzione dei movimenti. Il tennis migliora il trofismo muscolare ed è un’ottima “ginnastica” cardio-polmonare. Particolarmente indicate le discipline orientali come Tai Chi e tecniche di rilassamento, stretching e yoga, che favoriscono l’allungamento muscolare, la mobilità articolare e l’equilibrio. Nei casi più gravi, quando l’attività fisica è impedita, la fisioterapia diventa una ginnastica passiva. Nel Parkinson la tecnologia biomedica ha sviluppato nuove proposte efficaci per il miglioramento della deambulazione, come l’allenamento sul tapis roulant, l’utilizzo di stimoli visivi e acustici e il ricorso alla realtà virtuale.

Raffaele GelaoFrancesco Clarizio, sono stati premiati per la fascia d’età, senior e iunior, le Associazioni, La Porta e Atleticamente per il numero d’iscritti. Tutti portano a casa una medaglia ricordo. Hanno vinto l’entusiasmo, la partecipazione e soprattutto il sorriso contagioso, sempre presente in tutti anche quando qualche nuvola oscurava il sole.

Nel morbo di Parkinson servono terapia, esercizio fisico, solidarietà e sorriso, vero aiuto psicologico, che come diceva l’indimenticabile  Audray Hepburn è “l’accessorio più bello che una donna possa indossare”.

Clicca per Galleria fotografica

Bari 7 maggio 2017

35 articolo http://www.corrierenazionale.net/2017/05/07/sport-salute-solidarieta-e-sorriso-al-run-for-parkinsons/

Basterà una pillola, niente pancia e più muscoli

olio sasso

Di Riccardo Guglielmi

 Un team di ricercatori dell’Augusta University, Georgia USA, ha perfezionato gli studi sulla miostatina, una proteina prodotta dal nostro organismo e scoperta nel 1997, capace di bloccare la crescita della massa muscolare. Riducendo la produzione di questa proteina si potranno avere masse muscolari più sviluppate, maggiore protezione per cuore e rene, prevenzione dei danni legati all’obesità. Per dimostrare questa teoria i ricercatori hanno allevato quattro gruppi di topi: magri e obesi con produzione di miostatina bloccata e non. I topi incapaci di produrla hanno sviluppato più massa muscolare, mentre quelli obesi sono rimasti tali con massa muscolare immutata. Il lavoro, dei ricercatori dell’Augusta University, sarà presentato da Joshua Butcher al congresso di Biologia sperimentale di Chicago.

Molti animali, per esempio il toro, non hanno bisogno di passare intere giornate in palestra o di seguire diete particolari. Il loro straordinario sviluppo muscolare è dovuto semplicemente a una mutazione del gene che codifica per la miostatina.

«E la pancia non c’è più» era lo slogan di una pubblicità di molti anni fa sulle virtù di un olio d’oliva italiano, nel futuro non saranno più necessarie ore e ore di palestra; basterà una pillolina a base d’inibitore di miostatina e miracolosamente una fantastica tartaruga renderà attraente il nostro addome.

Art 33    http://www.corrierenazionale.net/2017/05/05/bastera-una-pillola-niente-pancia-e-piu-muscoli/

Doctor@live – Sport & benessere

Doctor@live 2 maggio 2017

BARI 2 Maggio 2017 – E’ da poco terminata la trasmissione Doctor@live su Fly Tv canale 218 del digitale terrestre. E’ stata una puntata leggera, brillante, animata dalla rapidità degli interventi e dalla molteplicità delle  argomentazioni.
Ringrazio quanti hanno accettato di partecipare alla diretta televisiva, Paolo AmicoAntonio TotaAntonella SpigonardoAndrea Armenise, Tiziana Errico e Francesco Fischetti, quest’ultimo in collegamento telefonico. Grazie ai numerosi telespettatori e a tutti coloro che hanno posto domande alle quali è stata data risposta in diretta. L’argomento, Sport & benessere ha suscitato interesse e partecipazione. Replica questa sera alle ore 23. A breve il regista Lucio Costantini posterà la trasmissione sui social e http://www.fly-tv.it/
Allego un video amatoriale per promuovere la sottoscrizione del 5X1000 alle Associazioni di volontariato, AMA Cuore e Parkinson Puglia, che hanno partecipato, con i loro rappresentanti, alla diretta.

Tiziana Errico -Antonio Tota -Paolo Amico -Riccardo Guglielmi -Antonella Spigonardo -Andrea Armenise
Tiziana Errico -Antonio Tota -Paolo Amico -Riccardo Guglielmi -Antonella Spigonardo -Andrea Armenise

Il creativo piace alle donne

La creatività rende quanto la bellezza, aumenta il fascino

Amanti senza volto
Amanti senza volto

Una ricerca scozzese dell’Università di Dundee, pubblicata su Royal Society Open Science dimostra che la creatività ha un ruolo importante nell’attrazione, tanto da compensare i difetti fisici.

In particolare dunque gli uomini creativi agli occhi delle donne sono attraenti come quelli belli. Allo studio hanno preso parte 89 persone, in forte prevalenza donne, sottoposte a una serie di esperimenti. Ai partecipanti, in particolar modo, sono state mostrate immagini di donne e uomini più o meno attraenti. A queste, sono state associate anche delle descrizioni scritte da attribuire direttamente alla persona rappresentata in foto.

I test, volti a verificare il livello di creatività, hanno riguardato anche un utilizzo alternativo di un oggetto della vita di tutti i giorni e l’interpretazione del quadro di Magritte, gli Amanti senza volto, raffiguranti due personaggi dipinti con il volto coperto. I risultati della ricerca hanno evidenziato che creatività e attrazione del volto erano due fattori indipendenti nell’ambito del fascino complessivo degli uomini. Il ruolo della creatività è più forte in chi è fisicamente meno attraente.

Donne e uomini poco attraenti non siate più giù di tono, volete diventare irresistibili, allora spazio alla fantasia e via con la creatività

Bari 25 aprile redazione@corrierenazionale.net

32 articolo http://www.corrierenazionale.net/2017/04/25/il-creativo-piace-alle-donne/