Archivi tag: evidenza

Arriva a Bari il Tour Truck “Banca del Cuore”

Tre giorni dedicati alla prevenzione cardiovascolare

banca del cuore

Dal 10 al 12 aprile, il Truck Banca del Cuore sosterà nella piazza Prefettura di Bari e la popolazione, dalle ore 9 alle 19, potrà gratuitamente essere sottoposta a un controllo cardiologico completo di elettrocardiogramma, misurazione della pressione arteriosa e screening metabolico. Da una sola goccia di sangue sarà rilevato Colesterolo totale, Trigliceridi, HDL, LDL, Glucosio ed Emoglobina glicata.

L’iniziativa rientra nel Progetto Banca del Cuore promosso dall’ANMCO, Associazione cardiologi ospedalieri e dalla Fondazione per il Tuo cuore. L’Istituto Superiore di Sanità sostiene dal 2015 tale progetto recentemente insignito della prestigiosa medaglia al merito della Presidenza del Consiglio dei Ministri “per l’alto valore scientifico, assistenziale e sociale”.

«Il Truck tour – afferma Massimo Grimaldi, presidente regionale ANMCO – arriverà nelle piazze di 30 città e si fermerà per almeno 3 giorni, coprendo nell’arco di 8 mesi l’intero territorio nazionale. Il suo interno permette l’esecuzione degli screening sanitari ed è attrezzato per incontri o tavole rotonde.  L’obiettivo è promuovere la cultura della prevenzione delle malattie cardiovascolari attraverso corretti stili di vita (mangiar sano, non fumare, esercizio fisico) e, se necessario, consigliare terapie efficaci».

Tutti i dati dello screening saranno inseriti sulla BancomHeart, una tessera elettronica che sarà consegnata a quanti si sottoporranno ai controlli.

La conservazione di dati sanitari su supporto elettronico, visualizzabili attraverso computer, iphone o ipad, offre grandi vantaggi in caso di consultazione o raffronti futuri.

Lunedì 10 alle ore 17 è previsto l’evento formativo per i medici e farmacisti su EVOLOCUMAB, una nuova molecola per la lotta al colesterolo e all’aterosclerosi.  Mercoledì 12, alle ore 16, incontro informativo con ingresso libero, rivolto a medici di famiglia, alle associazioni di volontariato o di categoria e a quanti lamentano sintomi riferibili a malattie cardiovascolari; tema dell’incontro “La fibrillazione atriale e il rischio cardioembolico”. Il confronto tra medici e cittadinanza farà il punto sui percorsi diagnostici, strutture e terapie in termini di efficienza ed efficacia. Materiale didattico e informativo sarà distribuito durante l’incontro.

La Banca del Cuore dell’ANMCO offre a tutti coloro che hanno a cuore la salute e quanti praticano attività sportiva amatoriale o ludico ricreativa un’occasione unica di sottoporsi a un controllo cardiologico e metabolico gratuito.

Dopo Bari il tour Truck Banca del Cuore parte per Lecce e sosterà a Piazza Sant’Oronzo per altri 3 giorni a Lecce.

http://www.corrierenazionale.net/2017/04/07/arriva-a-bari-il-tour-truck-banca-del-cuore/

Le foto del 10 aprile 

truck 6

truck 4

truck 1

truck 2

truck 3

11 aprile

Doctor@live seconda puntata

Martedì 4 aprile alle ore 18 nuova puntata di Doctor@live su Fly Tv canale 218 del digitale terrestre

DOCTOR LIVE PROMO 01

Tema della trasmissione “Ipertensione arteriosa: dallo sfigmomanometro al laboratorio di emodinamica“.
Ospiti della puntata: Vito Vulpis,responsabile Centro ospedaliero ipertensione Policlinico, Vincenzo Palmieri, professore associato di Medicina interna Uniba, Alfredo Marchese, responsabile Cardiologia Interventista Ospedale S. Maria.
Telefonate in diretta al 0805043021 e saranno date risposte alle vostre domande.

fly tv

Doctor@live raddoppia

Per voi il link della puntata:

 

Vulpis, Guglielmi, Palmieri, Marchese
Vulpis, Guglielmi, Palmieri, Marchese
Pino Sassanelli in regia
Pino Sassanelli in regia

2 puntata ospiti

Doctor@live

fly tv

Programma di informazione medica. Redazione e conduzione Riccardo Guglielmi, regia Lucio Costantini, product manager Pino Sassanelli. Realizzazione Studio 1 Fly Tv, Consorzio Artemide, via Gen. C.A. Dalla Chiesa 4 Bari

Guarda il Trailer

Prima puntata
Prima puntata

28 marzo 2017  Prima puntata Cardiologia: parliamone insieme

Ospiti: Pasquale Caldarola, Carlo D’Agostino, Massimo Grimaldi

4 aprile 2017 Seconda puntata

Ipertensione arteriosa dallo sfigmomanometro al laboratorio di emodinamica

Ospiti: Vito Vulpis, Vincenzo Palmieri, Alfredo Marchese

Vulpis, Guglielmi, Palmieri, Marchese
Vulpis, Guglielmi, Palmieri, Marchese
Pino Sassanelli in regia
Pino Sassanelli in regia

2 puntata ospiti

La stessa puntata link youtube

MIO CANALE: https://www.youtube.com/watch?v=Uglr6n_2JDs&t=39s

2 maggio 2017  Terza puntata – Sport & benessere

Doctor@live 2 maggio 2017

Tiziana Errico -Antonio Tota -Paolo Amico -Riccardo Guglielmi -Antonella Spigonardo -Andrea Armenise

Tiziana Errico -Antonio Tota -Paolo Amico -Riccardo Guglielmi -Antonella Spigonardo -Andrea Armenise

Video inserito dalla regia

Per chi desidera rivedere l’intera puntata

16 maggio 2017  Quarta puntata –  La nuova frontiera della cardiologia  

Ospiti della trasmissione: Domenico Carretta – Marida Pansini -Nicola Signore – Francesco Molinaro. In collegamento telefonico con la Sala operativa della Telecardiologia del Policlinico di Bari Giuseppe Santoro

Doctor@live 16 maggio 2017

IMG_5339

IMG_5340

IMG_5341

IMG_5342

IMG_5343

IMG_5344

IMG_5345

IMG_5347

IMG_5348

Video inseriti dalla regia

Per chi desidera rivedere l’intera puntata

 

Doctor@live: si parte il 28 marzo

emodinamica 1

Riccardo Guglielmi conduce Doctor@live «Medicina in diretta televisiva»

Programma dal vivo con medici esperti pronti a condividere esperienze, competenze e a rispondere alle vostre domande sulle principali malattie, come prevenirle, curarle e seguirle.

Novità congressuali in anteprima, filmati, interviste e servizi per dare con leggerezza, veridicità di cronaca e rigore scientifico, spazio alla medicina interventista, emodinamica, elettrofisiologia, robotica. Parleremo dei trattamenti chirurgici avanzati e della medicina incruenta, cioè come riusciamo a esplorare organi e apparati senza l’uso di aghi, bisturi, dall’esterno e senza produrre dolore e sofferenza. Non mancherà l’informazione sui nuovi farmaci efficaci per il trattamento di malattie gravi, croniche ed evolutive come Parkinson, Alzheimer, epatite.

E’ di moda parlare e scrivere di malasanità, Doctor@live vuole dimostrare che esiste una buona medicina nel nostro territorio. Non sono necessari viaggi della speranza e insieme punteremo i riflettori sui medici, infermieri e strutture che rappresentano vere eccellenze e che garantiscono nell’ombra, a chi chiede aiuto, cure efficaci e umane.

Medicina non è solo ospedale e sofferenza ma è la base per benessere, sport e socializzazione.

Seguiteci, un filo diretto ci unisce ai telespettatori. Basta telefonare al  0805043021 e daremo risposte alle vostre domande.

fly tv

Prima puntata dedicata alla Cardiologia con ospiti illustri. Fateci sentire il vostro calore. Doctor@live vi aspetta il 28 marzo alle ore 18, su Fly Tv, canale 218 del digitale terrestre

INCONTRO TRA SPECIALISTI E MEDICI DI BASE

Lecce, vertice sulle novità in cardiologia

ANCE Lecce Locandina

Sabato 25 marzo, a Lecce, Hotel President, via Salandra 6, con inizio alle ore 8.30, si svolgerà il congresso regionale “Nuove prospettive della cardiologia territoriale pugliese” organizzato dai Cardiologi dell’ANCE, l’Associazione nazionale dei cardiologi del territorio.

«Obiettivo dell’evento- afferma Giuseppina De Benedittis, consigliere nazionale ANCE – è discutere su come garantire cure più efficienti ed efficaci alle persone affette da malattie cardiovascolari, promuovere e gestire percorsi clinici, tecnologie avanzate e nuovi farmaci».

Di particolare rilievo scientifico e formativo sarà la tavola rotonda sullo scompenso cardiaco. «Vogliamo integrare – commenta Luigi Giuncato, segretario ANCE Puglia – le esigenze quotidiane del trattamento di una patologia in continua crescita, limitante la qualità di vita dei pazienti e spesso causa di disagio familiare, con le evidenze scientifiche e le linee guida».

Cardiopatia coronarica, ipertensione arteriosa, terapia anticoagulante con i nuovi farmaci che non hanno necessità di controlli e limitazioni dietetiche, patologie cardiache e respiratorie secondarie all’inquinamento ambientale e alimentare saranno gli argomenti delle sessioni dell’incontro.

Il Congresso Regionale ANCE Puglia è un evento formativo e di aggiornamento per cardiologi, specialisti di branche affini, medici di medicina generale, infermieri e cultori della cardiologia.

Tra i docenti interverranno Renato Nami dell’Università di Siena, Alessandro Distante, presidente e direttore scientifico ISBEM, Natale Brunetti dell’Università di Foggia, Gabriella Labarile da Roma, Vito Vulpis del Policlinico di Bari.

redazione@corrierenazionale.net

Bari 19 marzo 2107

21 articolo http://www.corrierenazionale.net/2017/03/19/incontro-tra-specialisti-e-medici-di-base/

Clicca per il programma dell’evento  in pdf —-> ANCE REGIONALE 03-2017

Congresso regionale ANCE Puglia 2017 gazzetta Lecce 24 marzo